Passa ai contenuti principali

ASUS ROG ALLY X: SPECIFICHE TECNICHE CONFERMATE DA UN LEAK

ASUS ROG ALLY X: SPECIFICHE TECNICHE CONFERMATE DA UN LEAK, CON RAM E BATTERIA MIGLIORATE




Dall'ultimo articolo che abbiamo fatto sulle console portatili, non si fa in tempo a parlarne di una che subito ne spunta fuori un'altra oggi per la precisione andremo a vedere le anticipazioni praticamente confermate per l'ASUS ROG Ally X: un documento trapelato online e riportato da VideoCardz.com svela infatti dettagli concreti su RAM e batteria migliorate per la console portatile.

Le indiscrezioni sulla RAM e sulla batteria di ROG Ally X trovano conferma, con nuovi dettagli che definiscono il profilo di questa versione potenziata del dispositivo ASUS in attesa di presentazione ufficiale al Computex 2024.

l dispositivo vanta una memoria RAM di 24 GB di tipo LPDDR5X-7500, offrendo prestazioni decisamente superiori rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, la batteria integrata è stata potenziata del 100% rispetto alla versione originale del ROG Ally, raggiungendo una capacità di 80 Wh. Questo incremento significativo dovrebbe garantire un'autonomia notevolmente ampliata, permettendo di godere di un'esperienza di utilizzo più prolungata senza dover ricaricare frequentemente il dispositivo.


ALTRE DIFFERENZE E SOMIGLIANZE




visto che per il momento non abbiamo molte informazioni sicure il confronto tra la Asus Rog Ally e la Ally x arriverà nel momento che avremo più informazioni precise e sicure. Però per contrastare l'attesa potete sempre leggere l'ultimo articolo di confronto tra console.


Secondo un leak proveniente da una fonte molto affidabile, ecco le specifiche tecniche dell'ASUS ROG Ally X:
  • APU: AMD Ryzen Z1 Extreme
  • Display: 7 pollici FHD 120 Hz
  • Batteria: 80 Wh
  • SSD: M.2 2280
  • RAM: 24 GB LPDDR5X-7500
  • Peso: 678 g
  • Dimensioni: 28x 11,4 x 3,7 cm
  • Chassis nero con design più ergonomico
  • Connessioni: USB 3.2 Type-C Gen2 + USB4 Type-C

La maggior parte delle specifiche tecniche rimangono invariate rispetto al modello precedente, con l'eccezione di RAM e batteria che vantano notevoli perfezionamenti. Rispetto alla configurazione originaria, si evidenziano ulteriori modifiche, tra cui l'integrazione di una porta USB4 Type-C per la connessione a una GPU esterna, la quale supporta DisplayPort 1.4 e Power Delivery 3.0.

Il nuovo modello portatile vanta un peso superiore di 70 grammi rispetto al predecessore, accompagnato da uno spessore incrementato di circa 4,5 millimetri. Internamente, il sistema di raffreddamento pare aver subito una revisione, con l'implementazione di nuove ventole e un flusso d'aria migliorato del 10%. Inoltre, si vocifera l'integrazione di un "Precision D-Pad" perfezionato, garantito per ben 5 milioni di cicli.

La presentazione ufficiale avverrà in occasione del Computex, mentre il prezzo di lancio dovrebbe aggirarsi intorno ai 799 dollari.

Commenti

Post popolari in questo blog

EA SPORTS FC 24: IL SUCCESSO DI VENDITE DEL CALCIO ELECTRONIC ARTS È INNARRESTABILE

EA SPORTS FC 24: IL SUCCESSO DI VENDITE DEL CALCIO ELECTRONIC ARTS E' INNARRESTABILE Il simulatore calcistico di Electronic Arts, EA Sports FC 24, mantiene la sua presa sul mercato videoludico britannico, registrando risultati di vendita eccezionali. Secondo un recente tweet dell'account X di Pierre485, EA Sports FC 24 è tornato in cima alle classifiche inglesi di vendita software, superando titoli di grande successo come Cyberpunk 2077. Rispetto alla classifica di fine aprile, dove l'immortale Mario Kart 8 Deluxe dominava la top 10 britannica, la situazione è cambiata radicalmente. Ora, l'esclusiva Nintendo si trova al quarto posto , mentre le posizioni rimanenti vedono pochi cambiamenti rispetto alla settimana precedente. Ma quali sono i giochi più venduti nel Regno Unito oltre a EA Sports FC 24? Ecco la classifica completa: EA Sports FC 24; Cyberpunk 2077 Ultimate Edition; Hogwarts Legacy; Mario Kart 8 Deluxe; Super Mario Bros Wonder; Minecraft (versione Nintendo S

CALL OF DUTY GHOST E ADVANCED WARFARE TORNERANO NEL 2026 E 2027

 CALL OF DUTY GHOST E ADVANCED WARFARE TORNERANO NEL 2026 E 2027 Secondo un informatore, due videogiochi molto apprezzati della saga Call of Duty, ovvero Ghosts e Advanced Warfare , potrebbero ricevere un sequel nel corso del 2026 e 2027 . Se queste indiscrezioni si rivelassero esatte, il primo titolo, con nome in codice Project Devilwood , sarebbe sviluppato da Infinity Ward e la sua uscita è prevista per il 2026 . Il secondo, invece, dal nome in codice Project Anvil , arriverebbe un anno dopo, nel 2027 , e sarebbe curato da Sledgehammer Games . Al momento non ci sono conferme ufficiali da parte di Activision, ma la notizia ha già acceso l'entusiasmo tra i fan di entrambi i videogiochi. Resta da vedere se questi sequel riusciranno a ricatturare il fascino degli originali e ad inserirsi degnamente nel panorama videoludico odierno. L'attesa è alta e solo il tempo saprà dircelo! Se la voce si rivelasse veritiera , implicherebbe il ritorno di Infinity Ward al franchise Activ