Passa ai contenuti principali

Assetto Corsa Evo, tutto quello che devi sapere del primo trailer

 Assetto Corsa Evo, tutto quello che devi sapere del primo trailer




Assetto Corsa EVO: l'evoluzione definitiva del simulatore di guida. A distanza di quasi un decennio dal primo capitolo, Kunos Simulazioni ci presenta un nuovo standard nel mondo del sim racing. Con un salto qualitativo significativo rispetto ad Assetto Corsa, EVO si pone come il vero erede spirituale della serie, offrendo un'esperienza di guida ancora più realistica e coinvolgente.

Kunos Simulazioni ha svelato l'attesissimo trailer di Assetto Corsa EVO, confermando la data di lancio in accesso anticipato su PC per il 16 gennaio 2025. Nel video, ricco di dettagli, abbiamo potuto dare un primo sguardo alle nuove auto, ai circuiti e alle funzionalità che caratterizzeranno il nuovo capitolo della celebre saga di simracing. Scopriamo insieme cosa ci aspetta!"



Assetto Corsa: un'icona dell'simracing che evolve:

 Da sempre sinonimo di simulazione di guida realistica, Assetto Corsa ha conquistato una community di appassionati che ha saputo valorizzarne il potenziale con creatività e passione. Grazie a mod e contenuti personalizzati, gli utenti hanno dimostrato un attaccamento profondo al brand, contribuendo alla sua crescita e affermandosi come una delle realtà più attive e appassionate del mondo simracing.


Kunos Simulazioni svelando il primo trailer di Assetto Corsa EVO, ha dimostrato di aver dato ascoltato a fondo la community dei simulatori di guida. Il filmato, ricco di dettagli e passione per il motorsport, evoca le atmosfere dei celebri trailer di Gran Turismo, sottolineando l'impegno dello sviluppatore italiano nel creare un'esperienza di guida autentica e coinvolgente. Assetto Corsa EVO si preannuncia come il nuovo punto di riferimento per gli appassionati di simulazione automobilistica, grazie a una grafica fotorealistica, un'ampia gamma di auto e circuiti, e una fisica di guida estremamente accurata.




Il video offre un'ampia panoramica di diverse categorie di auto, dalle auto di tutti i giorni alle supercar più esclusive. Inoltre, potrai immergerti in showroom virtuali altamente realistici e ammirare modelli 3D dettagliati, come se fossi di fronte all'auto reale.


Questa modalità, pur non essendo inedita, rivela una chiara ispirazione alla popolare modalità Showroom di Gran Turismo. Una scelta che conferma l'impegno di Kunos Simulazioni nel creare esperienze di guida sempre più realistiche e coinvolgenti


Auto per tutti 


Kunos Simulazioni torna alle origini, offrendo un'esperienza di guida più varia e completa in Assetto Corsa EVO. A differenza della specializzazione GT3 di Competizione, EVO promette un garage virtuale ricco di sorprese: dalle iconiche Mini classiche alle supercar più moderne. Preparati a spingere al limite ogni tipo di vettura e a scoprire un nuovo livello di realismo nel mondo del sim racing.



Preparati a vivere un'esperienza di guida indimenticabile! Il gioco offrirà una vasta gamma di veicoli, dai modelli classici alle ultime novità del mercato. Ammira le auto più iconiche come Alfa Romeo Giulia Sprint GT, Lotus Emira, Porsche 911 e Mercedes-AMG GT3, e prova l'emozione di guidare supercar come Ferrari 296 e Daytona SP3. Per chi cerca un'alternativa eco-sostenibile, Hyundai IONIQ 5N è la scelta perfetta. E non dimenticare i modelli che hanno fatto la storia dell'automobilismo, come Volkswagen Golf GTI Mk1 e Mk7, BMW M4 e Morgan Super 3. Un parco auto così ricco ti permetterà di rivivere le emozioni di una vera gara e di scoprire nuove sensazioni al volante.


Assetto Corsa EVO promette un parco auto in continua evoluzione. All'inizio dell'accesso anticipato, la selezione di veicoli sarà già ampia, ma si arricchirà costantemente con l'arrivo della versione 1.0 e successivi aggiornamenti. La creatività della community di modder aggiungerà un ulteriore tocco di varietà, portando in pista modelli unici e sorprendenti. Preparati a guidare un'infinità di auto, dalle classiche alle più moderne hypercar.



Dettagli da paura


Un livello di dettaglio senza precedenti: il nuovo motore grafico degli sviluppatori italiani stupisce. Gli appassionati di auto saranno incantati dalla cura maniacale con cui sono stati ricreati gli interni delle vetture, dai cruscotti ai volanti, fino agli elementi più piccoli. La carrozzeria, grazie alle moderne tecnologie di illuminazione, sfoggia riflessi realistici che esaltano le superfici metallizzate. Un vero e proprio capolavoro grafico che promette un'esperienza di guida ancora più immersiva.


Se in pista la velocità è tutto, nella modalità Showroom ogni dettaglio conta. I modelli delle auto sono stati riprodotti con una cura maniacale, rendendo omaggio alla passione degli appassionati. Il meteo dinamico aggiunge un tocco di realismo, trasformando ogni gara in un'esperienza unica. L'illuminazione, che cambia in base alle condizioni atmosferiche, e gli effetti dell'acqua sulla carrozzeria sono semplicemente spettacolari




Motore fisico


Il motore fisico promette grandi cose. Sebbene i filmati a disposizione siano limitati, una sequenza in particolare cattura l'attenzione: la Mini Mk6 che sfreccia e derapa in modo estremamente realistico. Questo breve scorcio è sufficiente per intuire un significativo passo avanti rispetto ai precedenti capitoli della serie. Il comportamento dinamico della vettura in pista è un chiaro indicatore di un motore fisico accurato e ben calibrato


Nuovi hardware, nuove sfide: le console e i PC di ultima generazione hanno aperto le porte a un nuovo livello di simulazione di guida. I giocatori, soprattutto gli appassionati di corse, si aspettano un'esperienza immersiva e realistica, con un force feedback in grado di replicare alla perfezione le sensazioni di guida. Riusciranno i nuovi titoli a soddisfare queste aspettative?


Un'esperienza di guida VR senza precedenti: Il trailer ci ha regalato un assaggio di ciò che ci aspetta: una modalità VR che promette di immergerci completamente al volante delle nostre auto preferite. Le inquadrature dall'interno dell'abitacolo, realizzate con un headset VR, ci fanno intuire un livello di dettaglio straordinario. Preparati a sentire il rombo del motore, a percepire la forza G in curva e a vivere l'emozione della guida come mai prima d'ora.


Ancora tanto da scoprire


Nonostante la data di uscita sia ormai fissata al 16 gennaio, restano ancora molti interrogativi sul nuovo simulatore di guida. Quali auto saranno disponibili al lancio? Quali modalità di gioco ci aspettano, inclusa la tanto attesa carriera? E le piste? Oltre a Brands Hatch, Imola, Nurburgring e Fuji, quali altri circuiti potremo affrontare? Infine, la componente online, cuore pulsante della serie, promette di tornare più ricca che mai. I prossimi mesi saranno cruciali per scoprire tutti i dettagli di questo attesissimo titolo.


L'esperienza di guida definitiva: arriverà anche su console? Il realismo senza precedenti di questo gioco pone sfide importanti alle console di nuova generazione. Riusciranno PS5 e Xbox Series X|S a riprodurre fedelmente ogni dettaglio delle auto e a garantire un'esperienza di guida fluida e coinvolgente? Le risposte a queste domande potrebbero ridefinire il genere dei racing game.

Commenti

Post popolari in questo blog

Le Migliori Console del 2025: Quale Scegliere per il Miglior Gaming?

  Le Migliori Console del 2025: Quale Scegliere per il Miglior Gaming? Il mondo dei videogiochi è in costante evoluzione, e con l'arrivo del 2025, le console per il gaming stanno raggiungendo nuovi livelli di prestazioni, funzionalità e innovazione. Se sei un appassionato di videogiochi e stai cercando la console perfetta, sei nel posto giusto! Scegliere la console giusta è una delle decisioni più importanti per ogni gamer, e la scelta può essere difficile, dato che ogni piattaforma ha caratteristiche uniche che soddisfano diversi stili di gioco e budget. La qualità grafica, la velocità di caricamento, i giochi esclusivi e l’esperienza complessiva sono solo alcuni dei fattori da considerare. Perché è Importante Scegliere la Console Giusta? La scelta della console giusta non riguarda solo il prezzo o il design: una buona console deve rispondere alle tue esigenze specifiche di gaming. Se sei un giocatore hardcore che cerca prestazioni da top di gamma, la grafica 4K e tempi di cari...

Sponsorizzazioni negli e-sport: Come i marchi stanno investendo nel gaming

Sponsorizzazioni negli e-sport: Come i marchi stanno investendo nel gaming Gli e-sport stanno rapidamente diventando una delle industrie più redditizie al mondo, basti vedere come i paesi arabi abbiano già investito una certa somma di denaro in questo settore. Con l'aumento della loro popolarità, anche i marchi stanno scoprendo il valore delle sponsorizzazioni nel mondo del gaming competitivo. In questo articolo esploreremo come le sponsorizzazioni negli e-sport stiano evolvendo, chi sono i principali attori coinvolti e i benefici economici che entrambe le parti – sponsor e team – possono ottenere da questo tipo di collaborazione. Cos'è la sponsorizzazione negli e-sport? La sponsorizzazione negli e-sport riguarda accordi tra marchi e team, eventi o giocatori professionisti, in cui i marchi offrono supporto finanziario o risorse in cambio di visibilità, pubblicità e marketing attraverso il mondo del gaming competitivo. Le sponsorizzazioni possono assumere diverse forme, dalle c...