Passa ai contenuti principali

L'ARABIA SAUDITA VUOLE COSTRUIRE UNA CITTADELLA DELL'EPORTS

L'ARABIA SAUDITA VUOLE COSTRUIRE UNA CITTA' DENTRO LA CAPITALE E DIVENTARE LA CAPITALE MONDIALE DELL'ESPORTS



L'impegno dell'Arabia Saudita nel mondo degli esports è ormai evidente: il Gamers8, un evento con un montepremi stratosferico di 45 milioni di dollari su più titoli, rappresenta solo l'inizio di un ambizioso piano per trasformare il paese nel fulcro globale degli esports.

L'ultima novità in questo senso è la creazione di una vera e propria "cittadella degli esports" all'interno di Riyadh. Questo hub dedicato al gaming avrà l'obiettivo di coltivare talenti, attrarre team e publisher e ospitare i più grandi tornei internazionali.


ARABIA SAUDITA: 500 MILIONI PER UNA  "CITTADELLA ESPORTS" ENTRO IL 2024




Un progetto colossale da mezzo miliardo di dollari è in arrivo in Arabia Saudita, inserito nel quadro della Vision 2030 che punta a modernizzare il paese. L'iniziativa, che si inserisce tra i giganti Neom e The Line, prevede la realizzazione di una vera e propria "cittadella esports" entro il 2024.

20.000 posti a sedere saranno a disposizione degli appassionati per assistere dal vivo ai grandi eventi di esports, tra cui i prestigiosi World Cyber Games. Un'infrastruttura all'avanguardia che punta a elevare l'Arabia Saudita a polo d'attrazione per i publisher e i migliori talenti del settore videoludico.

Un investimento massiccio per un settore in crescita: l'industria del gaming in Arabia Saudita è stimata valere già oggi 1 miliardo di dollari, e si posiziona tra i mercati emergenti con la crescita più rapida. Il regno, consapevole del potenziale di questo settore, è pronto a scommettere ingentemente per diventare un hub globale per lo sviluppo, la creazione e la fruizione dei videogiochi.

Obiettivo: attrarre i migliori talenti. Con la realizzazione di questa cittadella esports, l'Arabia Saudita mira a creare un ecosistema favorevole per i publisher, offrendo loro un ambiente ideale per operare e attirare i migliori professionisti del settore. Un'operazione che potrebbe dare una spinta decisiva all'industria videoludica del paese, proiettandola verso un futuro radioso e ricco di successi.


L'ARABIA SAUDITA E GLI ESPORTS: UN'OPPORTUNITA' CON OMBRE




L'Arabia Saudita punta a ritagliarsi un ruolo chiave nel panorama mondiale degli eSport, non solo come destinazione per gamer e team, ma anche come polo d'attrazione per investitori in un mercato in forte espansione e con un bacino di pubblico potenziale vastissimo, come dimostrato dal successo della prima edizione del Gamers8 nel 2022.

Tuttavia, questa ambizione si scontra con un ostacolo significativo: la questione dei diritti umani. L'Arabia Saudita, infatti, non vanta una reputazione impeccabile in materia di tutela dei diritti civili, in particolare per quanto riguarda le donne e la comunità LGBTQ+. Questo aspetto contrasta con la natura inclusiva e multiculturale del mondo degli eSport, dove i valori di diversità e rispetto sono imprescindibili. Per questo motivo, molti esponenti di questo settore potrebbero essere restii a collaborare con il governo saudita, nonostante le allettanti proposte economiche.

In sintesi, l'Arabia Saudita ha l'opportunità di diventare un protagonista nel settore degli eSport, ma per centrare questo obiettivo dovrà dimostrare un impegno concreto nel migliorare la propria situazione in materia di diritti umani. In caso contrario, rischia di rimanere un'opzione poco appetibile per molti gamer, team e investitori, che potrebbero preferire altri paesi con un background più solido in termini di diritti e valori.

Commenti

Post popolari in questo blog

EA SPORTS FC 24: IL SUCCESSO DI VENDITE DEL CALCIO ELECTRONIC ARTS È INNARRESTABILE

EA SPORTS FC 24: IL SUCCESSO DI VENDITE DEL CALCIO ELECTRONIC ARTS E' INNARRESTABILE Il simulatore calcistico di Electronic Arts, EA Sports FC 24, mantiene la sua presa sul mercato videoludico britannico, registrando risultati di vendita eccezionali. Secondo un recente tweet dell'account X di Pierre485, EA Sports FC 24 è tornato in cima alle classifiche inglesi di vendita software, superando titoli di grande successo come Cyberpunk 2077. Rispetto alla classifica di fine aprile, dove l'immortale Mario Kart 8 Deluxe dominava la top 10 britannica, la situazione è cambiata radicalmente. Ora, l'esclusiva Nintendo si trova al quarto posto , mentre le posizioni rimanenti vedono pochi cambiamenti rispetto alla settimana precedente. Ma quali sono i giochi più venduti nel Regno Unito oltre a EA Sports FC 24? Ecco la classifica completa: EA Sports FC 24; Cyberpunk 2077 Ultimate Edition; Hogwarts Legacy; Mario Kart 8 Deluxe; Super Mario Bros Wonder; Minecraft (versione Nintendo S

ASUS ROG ALLY X: SPECIFICHE TECNICHE CONFERMATE DA UN LEAK

ASUS ROG ALLY X: SPECIFICHE TECNICHE CONFERMATE DA UN LEAK, CON RAM E BATTERIA MIGLIORATE Dall'ultimo articolo che abbiamo fatto sulle  console portatili, non si fa in tempo a parlarne di una che subito ne spunta fuori un'altra oggi per la precisione andremo a vedere le a nticipazioni praticamente confermate per l'ASUS ROG Ally X: un documento trapelato online e riportato da VideoCardz. com svela infatti dettagli concreti su RAM e batteria migliorate per la console portatile. Le indiscrezioni sulla RAM e sulla batteria di ROG Ally X trovano conferma, con nuovi dettagli che definiscono il profilo di questa versione potenziata del dispositivo ASUS in attesa di presentazione ufficiale al Computex 2024. l dispositivo vanta una memoria RAM di 24 GB di tipo LPDDR5X-7500 , offrendo prestazioni decisamente superiori rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, la batteria integrata è stata potenziata del 100% rispetto alla versione originale del ROG Ally, raggiungendo una capacità

CALL OF DUTY GHOST E ADVANCED WARFARE TORNERANO NEL 2026 E 2027

 CALL OF DUTY GHOST E ADVANCED WARFARE TORNERANO NEL 2026 E 2027 Secondo un informatore, due videogiochi molto apprezzati della saga Call of Duty, ovvero Ghosts e Advanced Warfare , potrebbero ricevere un sequel nel corso del 2026 e 2027 . Se queste indiscrezioni si rivelassero esatte, il primo titolo, con nome in codice Project Devilwood , sarebbe sviluppato da Infinity Ward e la sua uscita è prevista per il 2026 . Il secondo, invece, dal nome in codice Project Anvil , arriverebbe un anno dopo, nel 2027 , e sarebbe curato da Sledgehammer Games . Al momento non ci sono conferme ufficiali da parte di Activision, ma la notizia ha già acceso l'entusiasmo tra i fan di entrambi i videogiochi. Resta da vedere se questi sequel riusciranno a ricatturare il fascino degli originali e ad inserirsi degnamente nel panorama videoludico odierno. L'attesa è alta e solo il tempo saprà dircelo! Se la voce si rivelasse veritiera , implicherebbe il ritorno di Infinity Ward al franchise Activ